Bioneers
Pionieri delle Scienze della vita
“Il Biotech è di per sé già futuro, però quello che può dare è ancora molto. Penso alle malattie rare, e a molti bisogni insoddisfatti dal punto di vista clinico in termini di miglioramenti della qualità di vita e di prolungamento della vita dei pazienti.“
Alberto Avaltroni
VP Country Head
Galapagos Biopharma Italy
Bioneers è un progetto di sensibilizzazione sul valore culturale e tecnologico del Life Science Biotech, frutto di un protocollo d’intesa triennale tra l’Ambasciata del Belgio in Italia e Galapagos.
L’obiettivo di Bioneers è creare una serie di iniziative tese a favorire lo sviluppo di una cultura della cooperazione sui temi della salute, della cura e del benessere delle persone grazie alla valorizzazione di modelli vincenti di ricerca e innovazione. Bioneers metterà attorno a un tavolo gli stakeholders di Italia e Belgio, eccellenze in questo specifico campo, per confrontarsi sul futuro dell’innovazione biotecnologica, della ricerca scientifica, della medicina digitale attraverso lo studio e l’analisi di esperienze virtuose che abbiano l’obiettivo finale di migliorare la qualità di vita del paziente. Early Bioneers è una delle iniziative del progetto Bioneers.
Interviste

Maria Rescigno
Professore ordinario di Patologia Generale e Pro Rettore Vicario con delega alla ricerca, Humanitas University
Alberto Avaltroni
VP Country Head
Galapagos Biopharma Italy
Pierre-Emmanuel De Bauw
Ambasciatore del Belgio in Italia
Paola Testori Coggi
Consigliere Scientifico presso IAI (Istituto Affari Internazionali)
Maria Rescigno
Professore ordinario di Patologia Generale e Pro Rettore Vicario con delega alla ricerca, Humanitas University
Giuseppe Ippolito
Direttore Generale della Ricerca e dell’Innovazione in Sanità del Ministero della Salute
Franco Locatelli
Presidente del CSS e Direttore del Dip. di Onco-Ematologia e Terapia Cellulare e Genica, Osp. Pediatrico Bambino Gesù di Roma