2 Marzo 2023

Biotecnologie italiane: una solida realtà di eccellenza.

In Italia, le biotecnologie rappresentano un settore in costante crescita e un’importante fonte di innovazione. Il paese ha una lunga tradizione di eccellenza nella ricerca scientifica e ha sviluppato diverse aziende biotech di successo che si sono specializzate in diversi settori, tra cui la produzione di farmaci, di dispositivi medici e alimenti.

Il settore biotech farmaceutico in Italia ha registrato una crescita del 4,4% nel 2020, con un fatturato di circa 7,6 miliardi di euro. L’Italia è il quarto paese europeo per numero di aziende biotech, con circa 900 imprese attive nel settore. La spesa italiana in ricerca e sviluppo (R&S) nel settore nel 2020 è stata di circa 3,3 miliardi di euro, pari al 12% della spesa totale in R&S del paese. I dati evidenziano che il settore biotech in Italia è in costante crescita, con un’importante presenza di aziende e un significativo investimento in ricerca e sviluppo. Ciò conferma la capacità del paese di innovare, offrendo nuove soluzioni per migliorare la salute e la qualità della vita delle persone, ma anche di contribuire al progresso economico e sociale del paese.