Countdown: TIME LEFT TO APPLY

Mesi

Giorni

Ore

Minuti

Secondi

Il premio

Le opportunità

La struttura della selezione

Criteri di selezione

Early Bioneers vuole favorire la passione, la visionarietà e l’entusiasmo delle giovani generazioni desiderose di sviluppare innovazione e ricerca nell’ambito del Life Science Biotech e delle tecnologie digitali applicate al settore. L’obiettivo di Early Bioneers è di riconoscere e valorizzare annualmente l’ideazione di 3 progetti che coniugano la creazione di soluzioni o servizi ad alto contenuto tecnologico e la potenzialità di crescita imprenditoriale.

Un unico grande scopo finale: migliorare la qualità di vita dei pazienti!

Tre le opportunità:

  • I partecipanti all’iniziativa avranno l’opportunità di dare visibilità e di far conoscere il proprio progetto, evidenziandone le potenzialità davanti ad una platea composta da uomini e donne di scienza e addetti del settore.
  • I vincitori saranno invitati all’evento di premiazione, che si svolgerà a Roma in collaborazione con l’Ambasciata del Belgio in Italia.
  • I progetti premiati saranno presentati alla stampa nazionale ed internazionale.

Fai conoscere il tuo sogno e diventa un Bioneer!

I progetti candidati saranno votati dai componenti della Giuria che assegneranno a ciascun progetto un punteggio da 0 a 10 punti per ciascuno dei criteri individuati. All’esito della votazione saranno premiati i primi 3 progetti che avranno ricevuto il punteggio maggiore. Ogni vincitore riceverà un contributo di 5.000,00 euro a sostegno della propria iniziativa.

Getta il cuore oltre l’ostacolo e sali a bordo!

Il Premio è dedicato a giovani startup e ricercatori italiani - composte da singoli o in team - con progetti o idee innovative nel settore del Life Sciences Biotech. Saranno valutati con particolare interesse quei progetti innovativi volti a generare un impatto positivo sui pazienti e sul sistema sanitario in generale. Questi i criteri:

  • Competenze del team, conoscenza del settore, realizzabilità del progetto
  • Livello di innovatività del progetto
  • Benefici attesi sulla comunità degli utenti e dei cittadini
  • Sostenibilità economica delle soluzioni/beni/servizi presentati
  • Vicinanza all’immunologia come aree di ricerca

Aspettiamo il tuo progetto!

Timeline

  • 15/03/2023

    Apertura alle candidature

  • 01/06/2023

    Chiusura alle candidature

  • 15/07/2023

    Selezione dei tre progetti

  • Ottobre 2023

    Annuncio Vincitori e premiazione

Scarica il regolamento completo

Clicca qui

Invia la candidatura

    • Nome

    • Cognome

    • Telefono

    • E-mail

    • Ruolo

    • Numero di componenti del TEAM (proponente compreso)

    • Azienda

    • Stato

    • Città

    • Anno di Fondazione

    • Stato di sviluppo del Progetto

    • Definisci stato di sviluppo del tuo prodotto/servizio

    • Titolo del Progetto

    • Website del Progetto (opzionale)

    • Descrizione del Progetto

    • Carica il Pitch del Progetto

      È ammesso: .PDF, .PPT, .PPTX, .DOC, .DOCX (dimensione massima 10 MB). ATTENZIONE: altri formati non verranno ricevuti correttamente
    • Allega altro materiale (opzionale)

      Ad esempio Executive Summary, Business Plan, ecc… È ammesso: .PDF, .PPT, .PPTX, .DOC, .DOCX (dimensione massima 10 MB). ATTENZIONE: altri formati non verranno ricevuti correttamente

    Una Giuria tecnico-istituzionale d’eccellenza

    Il compito di assegnare il Premio Early Bioneers spetta a una Giuria tecnica di uomini e donne che hanno creduto nel Life Science Biotech da sempre, esponenti del mondo istituzionale, scientifico, dell’innovazione e della ricerca. I tre finalisti del Premio saranno selezionati sulla base di una valutazione espressa dalla Giuria che terrà conto dell’innovazione, del contributo alla salute della comunità e dei pazienti e alla sostenibilità della tua idea.

    Fai conoscere il tuo progetto agli esperti!

    Guido Rasi

    Professore di Microbiologia all’Università di Tor Vergata, Già Direttore Esecutivo EMA

    Pierre Emmanuel De Bauw

    Ambasciatore del Belgio in Italia

    Alberto Avaltroni

    VP Country Head Galapagos Biopharma Italy

    Paolo Bonaretti

    Membro del Consiglio di Amministrazione Eneatech & Biomedical

    Paola Testori Coggi

    Special Advisor, Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita ALISEI , Ambassador of Federated Innovation @MIND

    Sophie Messagè

    Capo Missione Economica e Commerciale delle Fiandre, Bruxelles-Capitale e la Vallonia Governo delle Fiandre – FLANDERS INVESTMENT & TRADE

    Bioneers
    Pionieri delle Scienze della vita

    Bioneers è un progetto di sensibilizzazione sul valore culturale e tecnologico del Life Science Biotech, frutto di un protocollo d’intesa triennale tra l’Ambasciata del Belgio in Italia e Galapagos.

    Vai al progetto